Uscita di scena a sorpresa
AutoScout24: Aebi lascia con effetto immediato
15 novembre 2018 upsa-agvs.ch – Cambio inatteso ai piani alti di AutoScout24: Aebi lascia Scout24 Svizzera SA con effetto immediato. Il suo successore sarà Pierre-Alain Regali.
pd. Christoph Aebi, direttore di lungo corso di AutoScout24, si dimette con effetto immediato a causa di dissidi sul futuro orientamento strategico e si dedicherà a nuove sfide. Gilles Despas, CEO di Scout24 Svizzera SA, fa sapere: «In più di undici anni di attività Christoph Aebi ha fatto di AutoScout24 una piazza online di indubbio successo. Siamo il numero 1 in Svizzera e godiamo di una posizione d’eccezione presso clienti e partner. Ad Aebi va la più totale gratitudine della direzione e del consiglio di amministrazione per la sua eccellente performance, il suo forte impegno e la sua fedeltà.»
La carica di Director passa con effetto immediato a Pierre-Alain Regali, esperto indiscusso di sviluppo di soluzioni di prodotto digitali incentrati sul cliente e per il B2B. Prima della nomina, Regali è stato vice presidente (CCO) di Ebookers. Aebi, suo predecessore, ha deciso di restare nel ramo dedicandosi però a nuove sfide. Dominique Jost, che da anni promuove lo sviluppo dei prodotti di Scout24 Svizzera SA in veste di Director of Products, agirà in veste di Chief Product Officer e nuovo membro della direzione.


L’azienda è riuscita a ingaggiare Pierre-Alain Regali per la carica di Director della piattaforma per il commercio di auto nuove e di occasioni. Lo svizzero possiede un ricco bagaglio di esperienze nel B2B e una grande forza innovativa maturata in un contesto complesso come quello digitale. Regali rileva il bastone del comando nutrendo grandi aspettative: «Sono felice di potermi occupare di una marca solida che gode di un’immagine eccellente. Il mio obiettivo è implementare innovazioni con il supporto del team forte e competente di AutoScout24. E insieme ai nostri partner del ramo dell’auto intendo attuare nuovi modelli di business in un mercato in cui la digitalizzazione offre costantemente opportunità sempre nuove.»